Igiene e sicurezza: perché è importante una pulizia regolare
Nel corso dei giorni, inevitabilmente, nel frigorifero si accumulano residui di cibo, liquidi, briciole e condensa. Questo ambiente umido e freddo può diventare terreno fertile per la proliferazione di muffe e batteri, con rischi concreti per la sicurezza alimentare. Inoltre, la mancata pulizia può generare odori sgradevoli che compromettono la qualità dell’aria interna e, di conseguenza, la freschezza degli alimenti.
Una corretta igienizzazione del frigorifero permette di:
- Prevenire contaminazioni crociate tra alimenti
- Rallentare la formazione di muffe e batteri
- Eliminare fonti di odore sgradevoli
- Favorire una conservazione più lunga e sicura degli alimenti
- Migliorare l’efficienza energetica dell’elettrodomestico
Ogni quanto va pulito il frigorifero?
La pulizia approfondita andrebbe eseguita almeno una volta al mese, svuotando completamente l’elettrodomestico, scollegandolo dalla corrente e pulendo accuratamente tutte le superfici interne, guarnizioni, ripiani e cassetti. Tuttavia, è consigliabile intervenire anche ogni settimana per piccole manutenzioni, come la rimozione di eventuali residui di cibo o liquidi versati.
I prodotti da usare: attenzione a cosa scegli
Usare il prodotto sbagliato può compromettere non solo l’efficacia della pulizia, ma anche la sicurezza degli alimenti. Evita candeggina, ammoniaca o sgrassatori aggressivi: potrebbero rilasciare sostanze tossiche o rovinare le superfici interne del frigorifero.
Opta invece per prodotti originali e specificamente formulati per la pulizia degli elettrodomestici, sicuri, inodori e progettati per rimuovere batteri e muffe in modo delicato ma efficace. In alternativa, anche una soluzione di acqua calda e bicarbonato può essere utile per una pulizia intermedia.
Innovazione e freschezza: il filtro odori antibatterico per frutta e verdura
Per mantenere il tuo frigorifero ancora più efficiente e igienico, ATEL Srl propone un dispositivo innovativo: il Filtro Odori Antibatterico per Cassetto Frutta e Verdura.
Cos’è un assorbitore di etilene e perché è utile:
Il filtro agisce come assorbitore di etilene, un gas naturale emesso da frutta e verdura durante il processo di maturazione. L’etilene è un ormone vegetale che accelera la deperibilità degli alimenti: più ne è presente nell’ambiente, più velocemente frutta e verdura marciscono, perdendo consistenza, sapore e valore nutritivo. https://atelsrlmilano.it/prodotto/filtro-odori-antibatterico-per-cassetto-frutta-e-verdura/
Questo filtro, grazie a uno speciale materiale assorbente, cattura e neutralizza l’etilene, rallentando la maturazione e contribuendo a:
- Prolungare la durata di conservazione degli alimenti freschi
- Evitare sprechi alimentari
- Mantenere l’ambiente del frigorifero asciutto, fresco e privo di odori
- Limitare la formazione di condensa e muffe nel cassetto
- Favorire una distribuzione uniforme della temperatura
Dove e come si utilizza
Il filtro è progettato per essere posizionato direttamente nel cassetto della frutta e verdura, dove si concentra la maggior produzione di etilene. L’installazione è semplice e veloce, e la sua azione si attiva immediatamente, senza necessità di manutenzione. In media, il filtro va sostituito ogni 90 giorni per garantire la massima efficacia.
Conclusione: pulizia e tecnologia al servizio della freschezza
Mantenere il frigorifero pulito non è solo una questione estetica, ma una vera e propria buona pratica per la salute, la sostenibilità e il risparmio. Pulizie regolari con i prodotti adeguati, unite all’impiego di tecnologie moderne come il filtro assorbente di etilene, garantiscono un ambiente sicuro, igienico e ideale per la conservazione degli alimenti.
Scopri sul nostro sito il Filtro Odori Antibatterico per Frutta e Verdura e trasforma il tuo frigorifero in un alleato della tua salute e del tuo stile di vita.
Add comment